Avvenimenti in questo giorno12

28 anni fa

Omicidio di Maurizio Gucci

Maurizio Gucci viene assassinato. A seguito delle indagini si scopre che l'assassino è Benedetto Ceraulo, incaricato da Patrizia Reggiani, moglie di Gucci.

27 marzo 1995

Leggi di più

21 anni fa

Attacco terroristico di Netanya

Un attacco terroristico suicida uccide ventotto persone a Netanya, in Israele.

27 marzo 2002

Leggi di più

29 anni fa

Prima vittoria di Berlusconi alle elezioni politiche

In Italia si svolgono le elezioni politiche: la vittoria è di Silvio Berlusconi e della coalizione di centrodestra, sceso in politica per la prima volta.

27 marzo 1994

Leggi di più

38 anni fa

Assassinio di Ezio Tarantelli

A Roma le Brigate Rosse uccidono l'economista Ezio Tarantelli. L'omicidio avviene presso l'Università di Roma dove il professore insegnava.

27 marzo 1985

Leggi di più

46 anni fa

Disastro aereo di Tenerife

Avviene il più grave incidente aereo di sempre: il "Disastro aereo di Tenerife". Nelle Isole Canarie avviene una collisione tra due Boeing 747 che provoca 583 vittime.

27 marzo 1977

Leggi di più

65 anni fa

Ascesa al governo di Kruscev

Nikita Kruscev diventa primo ministro dell'Unione Sovietica.

27 marzo 1958

Leggi di più

71 anni fa

Attentato contro Adenauer

Fallisce un attentato contro Konrad Adenauer, cancelliere della Germania Ovest.

27 marzo 1952

Leggi di più

82 anni fa

Arrivo della prima spia giapponese a Pearl Harbor

La spia giapponese Takeo Yoshikawa giunge a Honolulu, nelle Hawaii, per iniziare a studiare la flotta degli Stati Uniti di stanza a Pearl Harbor.

27 marzo 1941

Leggi di più

137 anni fa

Prima esecuzione pubblica dell'Inno dei lavoratori

A Milano avviene la prima esecuzione pubblica dell'Inno dei lavoratori, scritto da Filippo Turati su musica di Amintore Claudio Flaminio Galli. L'esecuzione avviene presso il salone del Consolato operaio in via Campo Lodigiano, ad opera della Corale Gaetano Donizetti.

27 marzo 1886

Leggi di più

162 anni fa

Indicazione di Roma come futura capitale d'Italia

A Torino, dopo un discorso alla Camera di Cavour, la città di Roma viene indicata come futura capitale d'Italia.

27 marzo 1861

Leggi di più

85 anni fa

La scomparsa di Ettore Majorana

Scompare lo scienziato Ettore Majorana. Il caso diventa internazionale e diverse ipotesi si susseguono negli anni. Anche Leonardo Sciascia se ne occupa scrivendo nel 1975 il romanzo "La scomparsa di Majorana".

27 marzo 1938

Leggi di più

398 anni fa

Carlo I diviene re di Inghilterra e Scozia

Carlo I sale al trono e viene incoronato re d'Inghilterra e Scozia.

27 marzo 1625

Leggi di più

Nati in questo giorno14

Nacque 607 anni fa

San Francesco di Paola

Santo cattolico italiano

27 marzo 1416

Leggi la breve biografia

Compie 21 anni

Ariete

Cantautrice italiana

27 marzo 2002

Leggi la breve biografia

Compie 20 anni

LDA

Cantante italiano

27 marzo 2003

Leggi la breve biografia

Nacque 224 anni fa

Alessandro La Marmora

Generale italiano

27 marzo 1799

Leggi la breve biografia

Nacque 226 anni fa

Alfred de Vigny

Scrittore, drammaturgo e poeta francese

27 marzo 1797

Leggi la breve biografia

Nacque 122 anni fa

Carl Barks

Fumettista statunitense, padre di Paperino

27 marzo 1901

Leggi la breve biografia

Nacque 174 anni fa

Carlo Dossi

Scrittore e diplomatico italiano

27 marzo 1849

Leggi la breve biografia

Compie 43 anni

Cesare Cremonini

Cantautore e attore italiano

27 marzo 1980

Leggi la breve biografia

Compie 55 anni

Luca Zaia

Politico italiano

27 marzo 1968

Leggi la breve biografia

Nacque 137 anni fa

Ludwig Mies van der Rohe

Architetto e designer tedesco

27 marzo 1886

Leggi la breve biografia

Compie 53 anni

Mariah Carey

Cantante statunitense

27 marzo 1970

Leggi la breve biografia

Compie 68 anni

Mariano Rajoy

Politico spagnolo

27 marzo 1955

Leggi la breve biografia

Compie 60 anni

Quentin Tarantino

Regista statunitense

27 marzo 1963

Leggi la breve biografia

Nacque 178 anni fa

Wilhelm Conrad Röntgen

Fisico tedesco, premio Nobel

27 marzo 1845

Leggi la breve biografia

Morti in questo giorno10

Morì 21 anni fa

Billy Wilder

Regista austriaco naturalizzato statunitense

27 marzo 2002

Leggi la breve biografia

Morì 21 anni fa

Dudley Moore

Attore inglese

27 marzo 2002

Leggi la breve biografia

Morì 85 anni fa

Ettore Majorana

Fisico italiano

27 marzo 1938

Leggi la breve biografia

Morì 398 anni fa

Giacomo Stuart

Monarca inglese

27 marzo 1625

Leggi la breve biografia

Morì 253 anni fa

Giambattista Tiepolo

Artista veneziano

27 marzo 1770

Leggi la breve biografia

È morto quest'anno

Gianni Minà

Giornalista, scrittore e conduttore tv italiano

27 marzo 2023

Leggi la breve biografia

Morì 51 anni fa

Maurits Escher

Pittore olandese

27 marzo 1972

Leggi la breve biografia

Morì 28 anni fa

Maurizio Gucci

Imprenditore italiano, presidente dell'omonima casa di moda, vittima di omicidio

27 marzo 1995

Leggi la breve biografia

Morì 17 anni fa

Stanislaw Lem

Medico e scrittore di fantascienza polacco

27 marzo 2006

Leggi la breve biografia

Morì 55 anni fa

Yuri Gagarin

Astronauta russo

27 marzo 1968

Leggi la breve biografia

Aiutaci a crescere, per favore Suggerisci: